Centrifuga

Recensioni delle Migliori Centrifughe e Guide sull'Utilizzo

You are here: Home / Guide / Meglio Centrifuga o Frullatore – Consigli su Cosa Scegliere

Meglio Centrifuga o Frullatore – Consigli su Cosa Scegliere

Aggiornato il 31 Marzo 2025 da Roberto Gollini

Hai presente quella voglia improvvisa di gustarti una bevanda fresca e piena di vitamine? Oppure quel bisogno mattutino di frullare tutto, magari per ottenere un mix energetico da portare al lavoro? Ecco, se ti sei mai posto il dilemma tra la centrifuga e il frullatore, sappi che non sei l’unico. È una questione che solleva parecchie discussioni nelle famiglie e tra gli appassionati di cucina salutista. Ma allora, come fare a distinguere davvero cosa conviene avere a casa? Facciamo due chiacchiere in merito, cercando di spiegare con parole semplici (e qualche digressione) i pro e i contro di ciascuno. Sì, perché non esiste un’unica risposta adatta a tutti. E spesso non è solo questione di prezzo o di potenza: ci sono differenze legate allo stile di vita, alla voglia di pulire l’apparecchio (dettaglio tutt’altro che trascurabile!) e persino al tipo di ricette che si amano preparare.

Indice

Toggle
  • Un rapido sguardo al funzionamento
  • Un salto nei vantaggi e svantaggi della centrifuga
  • E il frullatore? Non è tutto rose e fiori
  • In che situazioni ha senso preferire la centrifuga?
  • E quando, invece, il frullatore vince a mani basse?
  • La questione della pulizia: un (piccolo) tasto dolente
  • Prezzi e marchi: come orientarsi?
  • La scelta personale: come capire cosa fa per te?
  • Conclusioni

Un rapido sguardo al funzionamento

La centrifuga si basa sull’idea di separare il succo dalla polpa grazie a un sistema che trita velocemente frutta e verdura, spingendole contro un filtro. Immagina un disco con delle piccole lame che ruota molto in fretta: le fibre vengono “tagliate” e il succo (compresa una parte di polpa più sottile) attraversa la griglia finendo nel contenitore, mentre la polpa più consistente resta trattenuta. Una delle ragioni per cui questo dispositivo è amato consiste nella capacità di produrre succhi limpidi, simili a quelli che compri al supermercato (ma senza conservanti, ovviamente). Certo, serve una pulizia attenta del filtro, e chiunque abbia mai dovuto staccare i filamenti di sedano incastrati tra le maglie può capirmi al volo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Juilist Centrifuga Frutta e Verdura 600W, Estrattore Frutta e Verdura Facile da Pulire, 65 MM Bocca Larga, Acciaio Inox, 2 Velocità, Spazzola & Ricetta Juilist Centrifuga Frutta e Verdura 600W, Estrattore Frutta e Verdura Facile da Pulire, 65 MM Bocca... 49,99 EUR 47,49 EUR Acquista su Amazon
2 SEVERIN ES 3566 Centrifuga professionale 400W BPA Free, Centrifuga elettrica in acciaio inox con capacità succo 0,5 L, Centrifuga frutta e verdura, Argento/nero SEVERIN ES 3566 Centrifuga professionale 400W BPA Free, Centrifuga elettrica in acciaio inox con... 59,99 EUR 44,77 EUR Acquista su Amazon
3 Cecotec Juice&Fresh 400 Titan White Frullatore orbitale 400 W, 20000 giri al minuto, dimensioni compatte, 2 velocità, disco nero rivestito in titanio, sistema antigoccia, brocca da 350 ml Cecotec Juice&Fresh 400 Titan White Frullatore orbitale 400 W, 20000 giri al minuto, dimensioni... 52,99 EUR 35,90 EUR Acquista su Amazon
4 Twinzee Centrifuga Frutta e Verdura Professionale - Centrifugatore Estrattore, Grande Potenza 850W e 2 velocità - Centrifughe Estratti e Succhi Rigeneranti Apertura Larga 75mm, Base Anti-Scivolo Twinzee Centrifuga Frutta e Verdura Professionale - Centrifugatore Estrattore, Grande Potenza 850W e... 69,99 EUR 59,49 EUR Acquista su Amazon
5 Juilist Centrifuga Frutta e Verdura, 800W Estrattore Frutta e Verdura con 75 MM Bocca Larga, Facile Pulizia Acciaio Inox Estrattore di Succo con 2 Velocità 21000RMP, Funzione Antigocciolamento Juilist Centrifuga Frutta e Verdura, 800W Estrattore Frutta e Verdura con 75 MM Bocca Larga, Facile... 79,99 EUR 68,99 EUR Acquista su Amazon
6 Princess Centrifuga Elettrica per Frutta e Verdura 202040, 250 W, 85 Decibel, plastica, 2 Velocità, Nero Princess Centrifuga Elettrica per Frutta e Verdura 202040, 250 W, 85 Decibel, plastica, 2 Velocità,... Acquista su Amazon
7 Estrattore/Centrifuga/Frullatore per frutta e verdura 500W (***** Attenzione disponibile solo di colore RED/ROSSO *****) - (Cod. 4875) Estrattore/Centrifuga/Frullatore per frutta e verdura 500W (***** Attenzione disponibile solo di... 34,90 EUR Acquista su Amazon
8 Juilist Centrifuga Frutta e Verdura, 600W Estrattore Frutta e Verdura con 65MM Bocca Larga, 2 Velocità, Funzione Antigocciolamento, Base Anti-Scivolo, Facile Pulizia, Includi Spazzola Juilist Centrifuga Frutta e Verdura, 600W Estrattore Frutta e Verdura con 65MM Bocca Larga, 2... 51,29 EUR Acquista su Amazon
9 Elettrica Centrifuga Frutta e Verdura, Reemix Estrattore Frutta e Verdura Facile da Pulire, 65 MM Bocca Larga, Acciaio Inox, 2 Velocità, Spazzola & Ricetta (Black, 800W) Elettrica Centrifuga Frutta e Verdura, Reemix Estrattore Frutta e Verdura Facile da Pulire, 65 MM... Acquista su Amazon
10 Twinzee Centrifuga 850W Estrattore Frutta e Verdura – Juicer con Bocca da 75 mm e 2 Velocità Twinzee Centrifuga 850W Estrattore Frutta e Verdura – Juicer con Bocca da 75 mm e 2 Velocità 69,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il frullatore, invece, lavora in modo diverso. Le sue lame frullano gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo. Non fa distinzione tra succo e polpa: tutto si mescola, dando origine a frullati cremosi o, se ci aggiungi yogurt e ghiaccio, a bibite più dense e golose. Nel caso di uno smoothie verde a base di spinaci e banana, ad esempio, il frullatore mantiene le fibre, cosa che risulta pratica per chi segue diete ricche di nutrienti e non vuole separare la parte fibrosa dalla bevanda.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Philips Domestic Appliances Frullatore Con Base, 450 Watt, Tecnologia Problend, 1,9 Litri Serbatoio In Plastica, Incl. Bottiglia Per Bere, Nero, HR2041/41 Philips Domestic Appliances Frullatore Con Base, 450 Watt, Tecnologia Problend, 1,9 Litri Serbatoio... 39,99 EUR 34,00 EUR Acquista su Amazon
2 Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco 25,50 EUR Acquista su Amazon
3 Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse e Tritaghiaccio, Blender Frullato, Etichetta Duraforce e Tappo Dosatore, Bianco, LM2C01 Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse e... 49,99 EUR 30,90 EUR Acquista su Amazon
4 Frullatore Teesa TSA3549 Easy Expert GO ad alte prestazioni, 1300 W, 1,5 l + 600 ml, senza BPA, Frullatore Teesa TSA3549 Easy Expert GO ad alte prestazioni, 1300 W, 1,5 l + 600 ml, senza BPA, 36,00 EUR Acquista su Amazon
5 Moulinex LM4351 Blendforce 2, Frullatore Elettrico con Tecnologia Powelix, 800 W, 1.75 Litri, Sistema SmartLock, Blender Frullatore Elettrico con 3 Velocità e Vaso in Vetro Termoresistente Moulinex LM4351 Blendforce 2, Frullatore Elettrico con Tecnologia Powelix, 800 W, 1.75 Litri,... 82,99 EUR 48,99 EUR Acquista su Amazon
6 Tristar Frullatore, jarra batidora de cristal de 1 litro, 2 velocidades, función pulso para picar hielo, piezas aptas para lavavajillas, negra, 350 W, Smoothie Maker BL-4482 Tristar Frullatore, jarra batidora de cristal de 1 litro, 2 velocidades, función pulso para picar... 49,67 EUR Acquista su Amazon
7 Kenwood Chopper CHP61.100WH, Potenza 500W, Ciotola da 0.5L, 2 velocità, Sistema a quattro lame, Anello antiscivolo per la stabilità del tritatutto, Lavabile in Lavastoviglie, Bianco/SIlver Kenwood Chopper CHP61.100WH, Potenza 500W, Ciotola da 0.5L, 2 velocità, Sistema a quattro lame,... 49,99 EUR 26,99 EUR Acquista su Amazon
8 Moulinex DD4521 Easychef - Frullatore ad immersione 2 in 1 con bicchiere da 800 ml e accessorio tritatutto da 500 ml, 2 velocità, facile da pulire, potenza 450 W Moulinex DD4521 Easychef - Frullatore ad immersione 2 in 1 con bicchiere da 800 ml e accessorio... 27,99 EUR Acquista su Amazon
9 Girmi FR46 Frullatore Elettrico, 1.5 Litri, 2 velocità con Pulse, 4 lame Inox, Tappo dosatore, Dispositivo di sicurezza, Bianco/Rosso Girmi FR46 Frullatore Elettrico, 1.5 Litri, 2 velocità con Pulse, 4 lame Inox, Tappo dosatore,... 29,00 EUR Acquista su Amazon
10 H.Koenig Mini Frullatore portatile SMOO9,Compatto 570ml,Senza BPA,4 Lame Inox,300W,2 Bottiglie Portatili,2 Coperchi da Viaggio,Mixer per Smoothie H.Koenig Mini Frullatore portatile SMOO9,Compatto 570ml,Senza BPA,4 Lame Inox,300W,2 Bottiglie... 29,90 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ecco perché si tende a dire che la centrifuga “estrae” il succo, mentre il frullatore “tritura” l’alimento nel suo complesso. In fondo, entrambi nascono per soddisfare bisogni diversi. Molti di noi hanno l’impressione che basti avere l’uno o l’altro senza pensarci su, ma le esigenze personali possono cambiare le carte in tavola.

Un salto nei vantaggi e svantaggi della centrifuga

Vantaggi principali

  • Succhi leggeri e gustosi: se cerchi qualcosa di molto liquido, senza grandi tracce di polpa, la centrifuga ti aiuta a ottenere un risultato piacevole da bere. Molti la apprezzano per l’equilibrio tra sapore e consistenza.

  • Buona velocità: a volte, con modelli di marca (ad esempio Philips, Braun, o Ariete), puoi avere un bicchiere di succo pronto in pochi secondi. La potenza del motore e le lame rendono questo processo piuttosto rapido.

  • Ideale per grandi quantità: se sei un fan del succo di carota e ti piace farne un litro alla volta, la centrifuga regge bene il volume. Ci sono modelli con contenitori parecchio capienti che permettono di preparare vari bicchieri senza fermarsi a svuotare il filtro di continuo.

Svantaggi principali

  • Meno fibre: essendo pensata per estrarre la parte liquida, si perde una porzione significativa delle fibre di frutta e verdura. Per molti, questo è uno svantaggio, soprattutto se seguono diete ricche di fibre.

  • Pulizia e manutenzione: certi pezzi non sono facilissimi da lavare. Ti è mai capitato di trovarne uno tutto smontato sul lavandino e di pensare: “Ma come lo rimonto adesso?” È un piccolo esercizio di pazienza.

  • Rumorosità: non tutte, ma diverse centrifughe possono risultare rumorose. Se poi hai in casa qualcuno che si alza tardi, potresti trovare un leggero ostacolo alle tue sperimentazioni mattutine.

E il frullatore? Non è tutto rose e fiori

Vantaggi principali

  • Versatilità: un frullatore di buona qualità non si limita ai frullati. Puoi preparare vellutate, salse, persino tritare il ghiaccio per creare drink freschissimi. E con un frullatore a immersione, puoi lavorare direttamente in pentola.

  • Fibra amica: mantenere la polpa significa non buttar via parti preziose dell’alimento. In altre parole, porti nel bicchiere anche le fibre, che sono utili a regolare l’intestino e a dare un senso di sazietà.

  • Facilità di pulizia: in genere, soprattutto per i frullatori a caraffa, basta riempire la caraffa con acqua tiepida e un goccio di detersivo, dare una frullatina veloce e via, la maggior parte dello sporco se ne va. Poi risciacqui e asciughi.

Svantaggi principali

  • Consistenza densa: se vuoi un succo super liquido, il frullatore non è la scelta adatta. Genera un composto più pastoso (smoothie, appunto), e non tutti amano quella densità.

  • Riscaldamento: a volte, se frulli a lungo, il motore potrebbe surriscaldarsi leggermente e scaldare il contenuto, anche se non in modo drammatico. Per certe preparazioni questo non è un problema, ma per i succhi freddi potrebbe dare fastidio.

  • Potenza variabile: non tutti i frullatori sono in grado di tritare perfettamente la verdura più dura, come carote crude o barbabietole intere. Spesso, si raccomanda di tagliare gli alimenti a pezzetti per evitare di stressare troppo il motore.

In che situazioni ha senso preferire la centrifuga?

Proviamo a immaginare alcune situazioni quotidiane. Se ti alzi presto e hai voglia di un bel succo di mela e carota, leggero e facilmente bevibile, la centrifuga ti regala quella consistenza fluida che ti consente di sorseggiare mentre controlli le e-mail mattutine. Magari non vuoi troppe fibre perché sai che più tardi farai uno spuntino a base di cereali integrali. In tal caso, un bicchiere di succo limpido ti rinfresca e ti soddisfa.

Oppure pensa a una famiglia numerosa, dove la preparazione di grandi quantità di succo è all’ordine del giorno. Con la centrifuga, puoi riempire brocche in poco tempo, senza dover filtrare a parte. Alcuni modelli hanno un beccuccio anti-goccia, per cui basta posizionare la caraffa e raccogliere il succo comodamente.

Ricapitolando: la centrifuga è ideale se punti a bevande limpide, se non temi la questione fibre e se ami i succhi più simili a quelli confezionati, ma fatti in casa. Avrai un elettrodomestico dedicato, forse un po’ ingombrante, ma che fa molto bene il suo mestiere.

E quando, invece, il frullatore vince a mani basse?

Prendi un pomeriggio afoso d’estate (qui a Milano, le temperature possono diventare bollenti!). Hai voglia di un frullato di anguria e menta, con qualche cubetto di ghiaccio. Il frullatore funziona alla grande: in pochi secondi triti tutto, ottenendo una bevanda fresca e densa, quasi un dessert. Oppure preferisci un classico frappè alla banana con latte o bevanda vegetale: la consistenza cremosa, quasi vellutata, te la regala appunto il frullatore.

Se poi segui una dieta ricca di fibre, non vuoi che vadano sprecate. Inserire frutta intera o verdure a foglia verde (come spinaci o cavolo riccio) nel frullatore ti consente di mantenere tutta la parte fibrosa, importantissima per l’apparato digerente. È comodo anche per realizzare vellutate calde: basta cuocere patate, verdure e brodo, e alla fine passare tutto nel frullatore. Te la cavi con un paio di minuti di lavoro e avrai una crema morbida pronta da servire.

Ovviamente, anche il frullatore può avere i suoi difettucci, come abbiamo visto, ma se stai puntando a una cucina più varia e incentrata sulla frutta e verdura “integrale,” probabilmente è la strada migliore.

La questione della pulizia: un (piccolo) tasto dolente

Lo sai? A volte la decisione tra centrifuga e frullatore gira intorno alla voglia (o alla pigrizia) di lavare i pezzi ogni volta. Io, personalmente, confesso di aver rinunciato a comprare una centrifuga super tecnologica perché temevo la fase di pulizia quotidiana. C’è da dire che i modelli moderni, rispetto a quelli di un tempo, offrono miglioramenti: alcuni pezzi sono lavabili in lavastoviglie, altri si smontano più agevolmente.

Il frullatore, di solito, risulta più semplice e veloce da lavare. Se hai un frullatore a immersione, puoi sciacquare immediatamente il gruppo lame. Se hai un frullatore a caraffa, un trucchetto consiste nel riempirlo d’acqua, aggiungere un goccio di detersivo, azionare per qualche secondo e risciacquare. Non sempre rimuovi tutto lo sporco, ma aiuta parecchio.

Prezzi e marchi: come orientarsi?

Ognuno ha il suo budget. Esistono centrifughe di fascia bassa, magari a 30-40 euro, e altre di marche più prestigiose che superano i 150 euro, con potenze e design più accattivanti. Stessa cosa per il frullatore: ci sono quelli da pochi euro nei supermercati, ma anche apparecchi top di gamma che promettono di tritare il ghiaccio come fosse burro.

Un suggerimento? Se sei alle prime armi, non è detto che occorra acquistare il modello più costoso in assoluto. Fatti un’idea chiara di come useresti l’elettrodomestico: se ogni giorno vuoi preparare grandi quantità di succo, forse vale la pena valutare una centrifuga più robusta, con velocità regolabile. Se, invece, desideri un apparecchio multifunzione che possa preparare frullati, vellutate, salse e magari anche i pesti per la pasta, un frullatore ben accessoriato può risolvere diverse necessità.

La scelta personale: come capire cosa fa per te?

Magari, dopo tutta questa chiacchierata, sei ancora incerto. D’altronde, non esiste una regola ferrea. Prova a riflettere su questi punti:

  1. Frequenza di utilizzo: intendi preparare succhi o frullati ogni mattina, oppure si tratta di un esperimento occasionale? Se vuoi usarlo tutti i giorni, la facilità di pulizia può diventare un fattore chiave.

  2. Obiettivo nutrizionale: se punti a massimizzare l’apporto di fibre, il frullatore aiuta; se preferisci bevande più leggere e filtrate, la centrifuga è la strada giusta.

  3. Spazio in cucina: non trascurare l’ingombro. Alcune centrifughe sono abbastanza voluminose, mentre un frullatore a immersione può essere riposto in un cassetto.

  4. Consistenza del risultato: ami i succhi fluidi o i frullati cremosi? Questo fa una grande differenza nella scelta.

  5. Budget: c’è una bella varietà di prezzi. A volte, con la stessa cifra, puoi trovare un buon frullatore o una centrifuga base. Dipende dalle tue priorità.

Se hai amici appassionati di cucina, potresti anche chiedere di provare i loro elettrodomestici prima di acquistare qualcosa di tuo. È un modo semplice per capire se, nella pratica, ti trovi bene con un apparecchio che separa la polpa o se preferisci un modello che la ingloba.

Conclusioni

Se ti aspetti la “soluzione definitiva,” potrei deluderti. Non c’è una verità assoluta, perché ogni situazione è un piccolo mondo fatto di gusti, abitudini alimentari e praticità. Non è che un apparecchio sia in assoluto migliore dell’altro: a volte ami i succhi leggeri e altre volte vuoi un frullato denso da gustare con il cucchiaino.

Il mio consiglio è di riflettere bene su cosa ti aspetti dal tuo bicchiere mattutino o pomeridiano. Ami sperimentare e buttare dentro diversi ingredienti per ottenere consistenze insolite? Vai di frullatore senza remore. Preferisci la sensazione di un succo puro e limpido, magari con un tocco di zenzero e limone? La centrifuga è l’amica giusta. E non scordare l’aspetto pratico della pulizia: qualcuno lo tiene in grande considerazione, altri sono pronti a smontare e lavare tutto pur di avere il succo dei loro sogni. In definitiva, esiste spazio per entrambe le opzioni. Trova un giusto equilibrio tra costi, dimensioni, facilità d’uso e gusto personale. E se un giorno, mentre stai decidendo, ti viene un’ispirazione golosa, prendi uno dei due apparecchi e crea la tua ricetta perfetta.

Filed Under: Guide

About Roberto Gollini

Sono Roberto Gollini e la mia passione sono i centrifugati.
Questa mia passione mi ha portato a provare centrifughe di tutti i tipi, alla ricerca del modello perfetto.

Centrifughe più Vendute Online

OffertaBestseller n. 1 Juilist Centrifuga Frutta e Verdura 600W, Estrattore Frutta e Verdura Facile da Pulire, 65 MM Bocca Larga, Acciaio Inox, 2 Velocità, Spazzola & Ricetta Juilist Centrifuga Frutta e Verdura 600W,... 47,49 EUR
OffertaBestseller n. 2 Moulinex JU3701 Frutelia + Centrifuga, Ampia Apertura, Facile da Pulire, 2 Velocità e Modalità Pulse, 350 W, Bianco Moulinex JU3701 Frutelia + Centrifuga, Ampia... 39,99 EUR
OffertaBestseller n. 3 SEVERIN ES 3566 Centrifuga professionale 400W BPA Free, Centrifuga elettrica in acciaio inox con capacità succo 0,5 L, Centrifuga frutta e verdura, Argento/nero SEVERIN ES 3566 Centrifuga professionale 400W BPA... 44,77 EUR
OffertaBestseller n. 4 Twinzee Centrifuga Frutta e Verdura Professionale - Centrifugatore Estrattore, Grande Potenza 850W e 2 velocità - Centrifughe Estratti e Succhi Rigeneranti Apertura Larga 75mm, Base Anti-Scivolo Twinzee Centrifuga Frutta e Verdura Professionale... 59,49 EUR
OffertaBestseller n. 5 Cecotec Juice&Fresh 400 Titan White Frullatore orbitale 400 W, 20000 giri al minuto, dimensioni compatte, 2 velocità, disco nero rivestito in titanio, sistema antigoccia, brocca da 350 ml Cecotec Juice&Fresh 400 Titan White Frullatore... 35,90 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-05-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere una Centrifuga
Centrifuga Professionale
Differenze tra Estrattore e Centrifuga
Come Pulire la Centrifuga

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Recensione Centrifughe
    • Altre Centrifughe
    • Centrifughe Ariete
    • Centrifughe Bosch
    • Centrifughe Braun
    • Centrifughe Clatronic
    • Centrifughe Duronic
    • Centrifughe Kenwood
    • Centrifughe Moulinex
    • Centrifughe Philips

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più