Centrifugaok.com è un sito dedicato alle centrifughe su cui è possibile trovare informazioni utili su come scegliere e come utilizzare questi strumenti..
I succhi di frutta, e anche quelli di verdura, sono molto buoni e in alcuni casi possono anche essere degli ottimi sostituti di un pasto o di uno snack. Di conseguenza la centrifuga è diventata un elettrodomestico molto richiesto.
Come Funziona la Centrifuga
La soluzione corretta per chi vuole produrre in casa propria succhi di frutta e di verdura è dotarsi di una centrifuga. La centrifuga opera in modo non difforme da uno spremiagrumi, ovvero il succo della frutta viene spremuto dal frutto stesso grazie ad una operazione meccanica. La differenza però, rispetto a uno spremiagrumi, è che all’operazione di spremitura si aggiunge l’uso della forza centrifuga, generata da un apposito motore, che permette di estrarre tutto il succo, riducendo quindi lo scarto.
Vediamo dunque come funziona una centrifuga, prima di tutto diciamo che essendo un elettrodomestico a motore, questo necessita di corrente elettrica per funzionare. Esistono due tipi di centrifuga, quelle incorporate nei robot da cucina e quelle a parte. Le prime sono comode perché consentono di non acquistare un apposito elettrodomestico per chi ne fa un uso saltuario, mentre le seconde sono più efficienti e pratiche da pulire, in quanto pensate esclusivamente per questo uso. Queste ultime, sono anche più resistenti e capienti delle prime.
Ultimo aggiornamento 2023-05-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il funzionamento di una centrifuga è molto semplice, la frutta viene tagliata manualmente in pezzi, senza necessità di essere sbucciata, a parte gli agrumi. Ovviamente si dovrà comunque provvedere a lavare accuratamente la buccia e il fatto di levarla o meno dipenderà anche dal fatto si voglia o meno usare la polpa che si genererà e se si voglia questa sia con o senza parti di buccia. Comunque tornando a noi, la frutta o la verdura va inserita in un apposito tubo di cui dispone la centrifuga e quindi va acceso l’apparecchio, impostando la velocità desiderata, qualora l’apparecchio stesso possieda più velocità.
Quindi si dovrà spingere la frutta lungo il tubo usando un apposito tampone. La parte liquida degli alimenti che vengono inseriti viene separata grazie ad una serie di lame che girano molto velocemente. Questi alimenti non solo vengono sminuzzati ma, grazie proprio alla forza centrifuga data dalle lame, vengono spinti verso una parete realizzata con una rete a maglia fitta, che funziona da filtro, e che separa il liquido dalla parte solida. Una volta separata, tutta la parte liquida cola in un recipiente esterno, e può essere consumata immediatamente, o conservata in frigo.
La presenza del cestello permette così di raccogliere la polpa, che sarà una polpa priva di succo, che a sua volta potrà essere impiegata per altri utilizzi alimentari. Chiaramente la polpa sarà priva della buccia sminuzzata, o meno, a seconda che prima di inserire la frutta si sia pelata la stessa o meno. A seconda del tipo di frutta, si dovrà però fare attenzione a togliere obbligatoriamente la buccia, per esempio la buccia degli agrumi è molto amara e per questo di solito la si toglie. Anche la buccia di frutti particolari, come il kiwi, viene generalmente rimossa. In ogni caso la scelta spetta sempre al gusto e alle preferenze dell’utilizzatore.
Come Scegliere una Centrifuga
Il primo elemento da valutare per l’acquisto di qualsiasi elettrodomestico è lo spazio disponibile per collocarlo. La centrifuga è un apparecchio che spesso si sviluppa in altezza, per questo motivo è necessario verificarne le dimensioni per rendersi conto di quale possa essere il modello più adatto. Inoltre, le misure sono legate anche alla quantità di succo che la centrifuga è in grado di produrre senza la necessità di dovere svuotare il serbatoio degli scarti. Per quanto riguarda le misure, occorre tenere in considerazione sia l’altezza che la larghezza e la profondità, per avere la certezza di potere posizionare l’apparecchio dove si è deciso, ma non solo, anche per poterlo utilizzare comodamente, tenendo conto del contenitore da posizionare per raccogliere il succo. Il peso, a meno che non si abbia intenzione di riporre la centrifuga tra un utilizzo e l’altro, non è particolarmente rilevante, e la differenza può essere legata ai materiali, naturalmente, una centrifuga in acciaio e vetro avrà un peso superiore ad un modello realizzato interamente in plastica. Alle dimensioni si lega però la capacità di estrarre una maggiore o minore quantità di succo senza la necessità di svuotare il contenitore della polpa, in relazione ai diversi modelli di centrifuga, il succo prodotto varia da mezzo litro circa ad oltre due litri. In questo caso la scelta può essere determinata dall’uso che si pensa di fare, se si prevede di preparare quotidianamente una rilevante quantità di centrifugato, risparmiando più tempo possibile, è opportuno orientarsi verso un modello di capacità superiore, che permette di ottenere tutto il succo necessario con un’unica lavorazione. Una soluzione vantaggiosa anche per gustare la qualità del centrifugato appena preparato, impossibile nel caso in cui si fosse costretti a riempire diversi bicchieri o a svuotare la vaschetta degli scarti.
La potenza e la velocità sono altri due elementi molto importanti.
In base alle caratteristiche di potenza e di velocità, la centrifuga sarà in grado di lavorare più o meno rapidamente, e di centrifugare ogni tipo di frutta, ortaggio e verdura. La potenza è variabile, dai 200 ai 1000 Watt, e non è detto che dipenda sempre dalla qualità dell’apparecchio. Qualora si preveda di fare un utilizzo sporadico, magari per una sola persona e senza lavorare prodotti difficili, un modello dalla potenza ridotta è perfetto, anche in considerazione del fatto che a minore potenza corrisponde un minore consumo di energia elettrica. Al contrario, per un utilizzo quotidiano, per famiglie numerose o piccoli gruppi di persone e per ottenere centrifugati da qualsiasi tipo di prodotto, è necessario ricorrere ad un modello di potenza più elevata.
La velocità consiste nel numero di giri delle lame, in questo caso, i modelli di centrifuga collocati in una fascia più alta di prezzo consentono di scegliere tra diverse velocità, in relazione al tipo di prodotto da lavorare, e sono ideali per chi ha intenzione di centrifugare anche ortaggi e verdure particolarmente duri e fibrosi. Anche in questo caso, se l’intenzione è quella di utilizzare solo frutta di consistenza morbida, non è necessario acquistare un modello con velocità differenziata.
Da valutare sono anche la semplicità di utilizzo e la sicurezza del dispositivo.
Potere contare su una modalità di utilizzo semplice e intuitiva è una delle prime caratteristiche che determinano la scelta di un modello o di un altro, soprattutto per chi ha intenzione di usufruire delle prestazioni di questo apparecchio quotidianamente, magari anche più volte al giorno, si rende necessario avere a disposizione un elettrodomestico funzionale, semplice e pratico, in base ad alcune precise caratteristiche.
La presenza di un coperchio trasparente, o dell’intero recipiente trasparente, in vetro o plastica in relazione ai diversi modelli, permette di controllare direttamente che la lavorazione stia avvenendo in maniera corretta. Il tubo di inserimento degli alimenti dovrebbe essere di un diametro non inferiore, e possibilmente superiore, ai 5 centimetri, in maniera tale da favorire la rapidità di preparazione del succo, inserendo pezzi anche di grosse dimensioni. Alcuni modelli permettono addirittura di non tagliare affatto gli alimenti, ma di inserirli interi attraverso aperture sufficientemente ampie, si tratta di una caratteristica di cui tenere conto nel caso in cui si desideri ridurre il tempo dovuto alla preparazione di frutta e verdura.
La presenza di un beccuccio antigoccia facilita notevolmente il lavoro, evitando che il succo sgoccioli durante la lavorazione, con la possibilità di versarlo direttamente nei bicchieri, in questo caso, trattandosi di un accessorio, lo si trova più facilmente nelle centrifughe dal costo elevato. Vale comunque la pena di pensarci, poiché, per quanto l’assenza di questo piccolo accessorio non influenzi le funzionalità della centrifuga, facilita di molto l’utilizzo e velocizza il lavoro. Soprattutto per quanto riguarda i modelli di dimensioni più ingombranti e pesanti, la presenza di supporti antiscivolo o ventose si rende necessaria per garantire la sicurezza e la stabilità dell’apparecchio durante il funzionamento.
In genere una centrifuga non include molti accessori, tuttavia i modelli di fascia più alta offrono talvolta alcuni prodotti che aggiungono valore al dispositivo, solitamente si tratta di una brocca per la raccolta del succo, che può essere in plastica ma anche in vetro e dotata di tappo e dosatore, e di una serie di bicchieri per servire il succo appena preparato. In alcuni casi la confezione prevede un ricettario, poiché i centrifugati non sono utili solo alla preparazione di bevande e cocktail, ma possono costituire un ingrediente per la preparazione di gelati, sorbetti e specialità della cucina vegetariana. Tra gli accessori che è possibile trovare segnaliamo anche lo spazzolino per la pulizia e la manutenzione del prodotto.
Il materiale varia in relazione alla fascia di prezzo dell’apparecchio, la maggioranza delle centrifughe presenti sul mercato sono in materiale plastico e sintetico, che comunque garantisce una notevole resistenza all’uso, mentre i modelli più costosi sono realizzati in acciaio e vetro ed offrono ottime doti di estetica e design. La parte più importante di una centrifuga è comunque il meccanismo interno, considerando che le lame sono sottoposte ad una rotazione molto veloce, generano calore e si trovano a contatto con sostanze alimentari, è opportuno che siano realizzate con leghe metalliche di alta qualità.
Semplicità di utilizzo e di manutenzione sono due elementi indispensabili per garantire l’affidabilità e l’efficienza di un apparecchio, in particolare quando si prevede un utilizzo quotidiano. La centrifuga non è un elettrodomestico che richieda manutenzioni particolari, ad esclusione del lavaggio accurato di ogni componente, una procedura necessaria per garantire le migliori prestazioni e per ottenere un centrifugato dal gusto intenso e puro. Per questo motivo, è necessario verificare con attenzione che la centrifuga sia semplice da smontare e da pulire, soprattutto se si prevede di utilizzarla ogni giorno e che deve essere necessariamente lavata dopo ogni utilizzo. Un ulteriore vantaggio viene offerto da quegli apparecchi i cui elementi possono essere lavati in lavastoviglie: in questo modo è possibile effettuare ogni volta una pulizia accurata in maniera rapida e precisa.
Per avere la certezza di acquistare un apparecchio affidabile, sicuro e di buona qualità, ottenendo centrifugati perfetti e ricchi di gusto, la centrifuga deve essere prodotta da marchi rinomati e conosciuti, sia per la garanzia di un prodotto eccellente e funzionale, sia per la qualità dei materiali. Risulta essere importante che l’azienda produttrice offra anche un servizio di assistenza successivo alla vendita, intervenendo in caso siano necessari pezzi di ricambio o riparazioni. I marchi più noti per la produzione di questo tipo di apparecchi sono Philips, Bosch, Clatronic e Ariete.
Anche per quanto riguarda il costo, la scelta è relativa alle prestazioni che si desiderano ottenere, ai materiali e al design. Questo non significa che un modello economico sia di scarsa qualità, la differenza di prezzo si riferisce però alla presenza di funzionalità più sofisticate, quale può essere la possibilità di selezionare la velocità, e di una struttura solida, dal design raffinato e realizzata in materiali di comprovata solidità, come il vetro, l’alluminio e l’acciaio. L’acquisto deve essere quindi valutato in relazione al proprio budget, sicuramente, ma anche all’utilizzo al quale la centrifuga è destinata, se si prevede la preparazione di centrifugati di frutta, verdura e ortaggi con frequenza quotidiana, e per un certo numero di persone, è opportuno orientarsi verso un modello in grado di offrire prestazioni superiori, investendo una cifra maggiore. La centrifuga rappresenta in ogni caso una spesa inferiore a quella di un estrattore di succo che, pur offrendo caratteristiche diverse dal punto di vista funzionale e, di conseguenze, nutrizionale, è un elettrodomestico dal prezzo piuttosto elevato.
Centrifuga o Estrattore di Succo – Differenze
L’estrattore, a differenza della centrifuga, ricava la parte liquida dagli alimenti tramite un sistema di spremitura a freddo, realizzato con una coclea, che è un vitone tronco conico che gira lentamente alll’interno di un bicchiere filtro della stessa forma. La potenza del motore è applicata alla coclea, piuttosto che alla velocità delle lame, come avviene invece nella centrifuga. In questo modo non vengono surriscaldati gli alimenti da spremere e si riescono a mantenere intatti minerali, vitamine e oligoelementi, insieme ai principi attivi presenti nei semi e nelle bucce.
Il risultato che si ottiene è quindi leggermente diverso. Il centrifugato, se confrontato con l’estratto, presenta un aspetto meno corposo e un colore più chiaro. Ha anche la tendenza a depositare al fondo la parte più solida, lasciando galleggiare il liquido e la schiuma in superficie, segno che ci sono tracce di aria. La sua freschezza, anche in frigo, non supera le 12 ore.
L’estratto invece si presenta in maniera più corposa e omogenea, non ha quasi nessuna traccia di aria, non fa schiuma ed è perfettamente bevibile, se conservato in frigorifero, anche dopo due giorni.
Se desideri ottenere un succo da bere all’istante, la centrifuga è la soluzione migliore, visto che in pochi minuti hai un bicchiere pieno di succo fresco. Se invece vuoi assaporare in pieno la fragranza dei prodotti che elabori, probabilmente solo un estrattore può soddisfarti completamente.
Centrifuga o Frullatore – Differenze
Il funzionamento del frullatore risulta essere molto semplice. Bisogna scegliere la lama in base al lavoro da fare e installarla, avvitare il bicchiere al corpo macchina, aggiungere gli alimenti tagliati a dovere, mettere il coperchio, incluso il tappo forato salva schizzi, e accendere il motore, prima in modalità continua e poi ad intermittenza, in modo da unire i vari ingredienti. Una volta terminato il lavoro, basta svitare il bicchiere e versare il contenuto in una tazza o un altro contenitore, per consumarlo fresco o conservarlo in frigo.
Tramite il frullatore è quindi possibile ottenere un composto omogeneo dagli ingredienti inseriti, ovviamente dopo averli privati delle parti più grossolane, come semi, torsolo e bucce. La varietà di alimenti che possono essere inseriti nel frullatore, rispetto alla centrifuga, è decisamente superiore. Infatti, è possibile lavorare quasi tutti i tipi di frutta e verdura, sia cruda che cotta, le erbe aromatiche, anche quelle legnose e le radici, gli alimenti fibrosi e la frutta secca. Inoltre, è possibile ottenere anche salse, come la maionese, o polvere di elementi tostati, come nocciole e caffè. Quello che si ottiene con la centrifuga è invece un succo quasi liquido, con l’eccezione di un leggero sedimento, determinato dalla dimensione delle maglie del filtro. Nella scelta degli ingredienti da lavorare con la centrifuga, a differenza di quanto avviene con frullatore, è possibile lasciare anche semi e buccia visto che le parti solide vengono trattenute dal filtro. In compenso non puoi mettere dentro elementi troppo flaccidi, che si ridurrebbero in pappa, o troppo duri, perché privi di una quantità sufficiente di liquido da estrarre. Però, grazie alla centrifuga, il succo che ottieni è molto più nutriente e completo del frullato, e, soprattutto, privo dell’aria che invece, col frullatore, rimane intrappolata nel composto.
Recensione delle Migliori Centrifughe
Vediamo alcune delle migliori centrifughe disponibili sul mercato.
Braun Multiquick 5 J500
Braun Multiquick 5 J500 è una centrifuga con struttura verticale che misura 50 cm di altezza, 38 cm di profondità e 26 cm di larghezza per un peso di 6 kg.
Il dispositivo si caratterizza per la presenza di un tubo per l’inserimento della frutta e della verdura piuttosto grande, 8 centimetri, cosa che lo rende comodo da utilizzare. Inoltre, questo modello dispone di un contenitore per la polpa abbastanza ampio, con una capienza di 2 litri, e di un contenitore per il succo che arriva a contenerne 1,5 litri.
Le prestazioni sono di ottimo livello, grazie al motore da 900 watt risulta essere possibile centrifugare la frutta e la verdura in modo veloce, ottenendo circa 1 litro di succo al minuto. Molto utile è la possibilità di scegliere tra due velocità a seconda del tipo di alimento da centrifugare.
Per quanto riguarda la struttura, troviamo dei piedini antiscivolo che riducono le vibrazioni e la rumorosità, un vano avvolgicavo e il sistema antigoccia, che permette di non sporcarsi quando si versa il succo.
Nella confezione si trovano poi uno spazzolino a setole dure con due teste da utilizzare per la pulizia del filtro, il pressino per spingere gli alimenti all’interno del tubo di inserimento, un miscelatore per mescolare il succo e il coperchio.
Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Bosch MES4000
Bosch MES4000 è una centrifuga professionale che si caratterizza per l’elevata potenza, 1000 Watt, cosa che le permette di centrifugare praticamente tutti i tipi di frutta e verdura.
Il dispositivo, inoltre, offre la possibilità di scegliere tra due diverse velocità, in modo da lavorare nel modo ideale alimenti di consistenza diversa.
La centrifuga è alta circa 50 cm, pesa 5 kg e può raccogliere un massimo di 3 litri di scarto. Il contenitore per la raccolta del succo ha invece un capienza di 1,5 litri.
Ottimo il diametro del tubo di inserimento, 8,4 cm, cosa che permette di inserire gli alimenti da centrifugare senza doverli prima tagliare, con un grande vantaggio in termini di tempo.
Per quanto riguarda la struttura, da segnalare anche il beccuccio antigoccia che evita la fuoriuscita di succo, il vano avvolgicavo e il coperchio trasparente, che permette di controllare in qualsiasi momento lo stato della lavorazione.
I vari componenti della centrifuga sono estraibili e lavabili in lavastoviglie.
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips HR1855/70 Viva Collection
Philips HR1855/70 Viva Collection è una centrifuga per frutta e verdura che si caratterizza per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo e per le dimensioni ridotte, visto che è alta solo 50 cm e pesa 4 Kg.
Il dispositivo dispone di un motore da 800 watt, quindi una potenza di livello medio, e mette a disposizione una sola velocità di lavorazione. Nonostante questo, le prestazioni sono comunque buone, anche se non al livello dei modelli professionali.
Ottimo è invece il tubo di inserimento degli alimenti, che ha un diametro di 7,5 centimetri e che quindi offre la possibilità di inserire molti tipi di frutta e verdura senza dovere prima procedere al taglio, con i relativi vantaggi in termini di comodità e velocità di preparazione.
Per quanto riguarda la struttura, bisogna segnalare la presenza dei piedini in gomma che riducono le vibrazioni quando il dispositivo è in funzione e dell’avvolgicavo.
Il contenitore per succo, realizzato in plastica trasparente, ha una capacità di 800 ml, mentre il contenitore per la raccolta della polpa di scarto dalla capienza di 1,2 l.
In definitiva, si tratta di una soluzione molto interessante per chi cerca un centrifuga economica, ma di qualità.
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips HR1836/00 Viva Collection
Philips HR1836/00 Viva Collection è un modello che presenta caratteristiche piuttosto simili al precedente, anche se offre prestazioni inferiori, con il vantaggio di un prezzo più basso.
La centrifuga risulta essere maneggevole, con un’altezza inferiore a 40 cm e un peso di circa 4 kg.
La potenza non è molto elevata, solo 500 watt, e risulta essere presente solo una velocità di lavorazione. La conseguenza è che il dispositivo richiede tempi maggiori per centrifugare gli alimenti più fibrosi.
Per quanto riguarda la struttura, bisogna segnalare che il tubo di inserimento degli alimenti misura 5 cm, e quindi non è molto grande. Questo significa che quando si vogliono centrifugare alimenti grandi, può essere necessario doverli tagliare prima di inserirli.
Molto interessante è la presenza del beccuccio antigoccia, tramite il quale è possibile evitare di sporcare la superficie di lavoro, e di un coperchio trasparente, che permette di controllare lo stato della preparazione.
Il contenitore per succo ha una capacità di 500 ml mentre il contenitore per la polpa ha una capacità di 1,5 l.
Tutti i componenti sono estraibili e lavabili in lavastoviglie e, inoltre, è presente la tecnologia QuickClean, un setaccio che impedisce alla polpa di rimanere bloccata nel dispositivo.
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Centrifughe più Vendute Online
Per concludere proponiamo una lista delle centrifughe più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-05-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API